SiGa
  • SiGa
  • Galleria
  • Pirografia
  • Contatti

La pirografia di SiGa


Il legno la sua materia, il fuoco del pirografo il suo pennello, l'emozione il suo tratto.
La luce gioca con delicatezza negli incavi generando dinamici chiaroscuri. 
Con una punta incandescente accarezza il legno creando tridimensionali segni, racconta la sua sensibilità tra reticoli di espressioni e sfumature di emozioni. Nelle sue opere è presente il tema della fame nel mondo, della guerra, dell’odio,
della vendetta, dei soprusi, della mafia, ma anche della gioventù, della vita, dell amore, della tenerezza, della bellezza, della forza e del coraggio. 
Ogni opera è unica e realizzata interamente a mano.

Cos'è la pirografia?

Una tecnica antica, che utilizza una punta incandescente (il pirografo) per disegnare su legno, cuoio, sughero. Non é possibile sbagliare, si disegna con il fuoco.  SiGa ha scelto il legno come sua tela,  la sua conoscenza approfondita degli alberi gli permette di scegliere per ogni sua opera l'essenza più adatta.
Foto
Immagine
Foto

Meticolosi dettagli

La cura del dettaglio, fa vivere l'opera, la pressione della sua mano  dona tridimensionalità al disegno.  Non utilizza colori, solo il segno della punta incandescente, utilizza la luce in maniera teatrale, i punti luce rappresentano i punti salienti del suo sviluppo narrativo, narra emozioni e analizza la realtà in profondità.

Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • SiGa
  • Galleria
  • Pirografia
  • Contatti